COME RISCALDARSI BENE RISPARMIANDO!

 

STUFE TIROLESI

Il titolo di questa sezione non è buttato là a caso. Esiste infatti un modo per riscaldarsi bene e spendere poco denaro: la Stufa Tirolese (o Stube). A questa parola molti arricceranno il naso e si diranno “Beh, ma con quello che costa acquistarla… mi pago il metano per un bel po’ di tempo…”. Niente di più sbagliato. Quando ho deciso che non volevo più sottopormi a salassi stagionali per pagare il metano, vista la grandezza della casa che mi ritrovo a dover riscaldare, ho iniziato a guardarmi attorno, a girare per negozi, magazzini e fiere. Ho visto centinaia di tipi di stufe a legna, quelle che mi andavano a genio però erano troppo care (in qualche caso ho avuto accese discussioni coi rivenditori per il prezzo assolutamente esagerato e ingiustificato).  Un giorno, tramite il passa parola, sono venuto a conoscenza dell’esistenza di un’Azienda  che produce Stufe Tirolesi. Ho fissato un appuntamento e sono andato a vedere di persona di cosa si trattasse. E’ stata un’esperienza veramente appagante. L’accoglienza, la genuinità del linguaggio, la trasparenza del titolare che mi ha fatto visitare tutta la fabbrica e mi ha illustrato ogni fase di   lavorazione, mi hanno convinto che ero nel posto giusto nel momento giusto. Ho richiesto un preventivo che mi è stato fatto a casa mia, dopo aver visionato la superficie da riscaldare e scelto il posto dove sistemare   la stube. Il prezzo è stato sbalorditivo: meno, ma molto meno di una delle stufe più stupide che avessi visto nel mio giro iniziale. Ho confermato subito il preventivo e dopo 3 settimane avevo la mia bella Stube a casa. Per una settimana ho fatto il rodaggio, così come consigliato dal Produttore e poi via… a tutto fuoco. Tre anni dopo ho acquistato la seconda Stube per la zona notte. Non sono mai stato bene così! Sia fisicamente perché il calore generato da una Stube è sicuramente migliore e meno umido di quello generato dal metano, sia economicamente perché a conti fatti in un paio di stagioni la Stube si ripaga da sola (e non sto esagerando). Il consumo di legna è ridotto, nella mezza stagione faccio un solo carico al giorno mentre quando fa più freddo ne faccio due, uno ogni 12 ore e ci metto circa 10 kg di legna a carico. In casa mantengo una temperatura media di 20/24°C nella zona giorno e 18/20°C nella zona notte. Qui di seguito propongo una foto gallery delle  "Stube di famiglia" e di un carissimo amico. Se vuoi avere un'idea delle dimensioni delle Stube, tieni presente che ogni mattonella che la compone ha una dimensione di 22 x 22 cm e uno spessore di 11 cm. Se sei interessato scrivimi a: info@iturella.it e ti "Passerò Parola" molto volentieri. 

Clicca sulla foto per ingrandire